Kara- Terapie Fisiche
Osteopatia
(“osteon” -osso, e “pathia” -malattia, sofferenza) viene definita come una medicina alternativa volta al ripristino dello stato e dell’equilibrio generale del corpo, delle sue funzioni e del suo benessere, attraverso specifiche tecniche di manipolazione.
Campi di applicazione dell’osteopatia
L’osteopatia è conosciuta soprattutto per i benefici che procura nelle problematiche di tipo osteoarticolare e muscolare, ma può essere d’aiuto anche in altre situazioni. La possibilità di scelta fra le varie metodologie offre la possibilità all’osteopata di lavorare su qualunque tipo di persona e in qualunque età. Il bambino, le persone anziane, le donne in gravidanza, gli sportivi.
È impossibile stilare un elenco di disturbi o situazioni che possono beneficiare del trattamento osteopatico, ma fra i più comuni si possono citare: i dolori alla colonna vertebrale (mal di schiena, dolore al collo) e quasi tutti i tipi di dolori muscolari e articolari; gli esiti di traumi contusivi e distorsivi, i colpi di frusta; alcune forme di cefalee; alcune forme di nevralgia (per esempio la sciatalgia o le cervicobrachialgie), in caso di
ernie. Spesso ci si rivolge all’osteopata per problemi posturali dovuti alla professione o allo sport.
L’osteopatia può aiutare a gestire meglio sintomi quali gli spasmi dolorosi del colon irritabile, la dispepsia, il reflusso gastroesofageo, i dolori mestruali, l’asma.
Osteopatia per bambini e gestanti(tratto da sito TUTTOSTEOPATIA)
Osteopatia per i neonati
I piccolissimi movimenti presenti nel cranio del neonato permettono alla testa del bambino di adattarsi perfettamente agli sforzi delle doglie. Comunque, quando il parto diventa più complicato, cioè eccessivamente lento o troppo veloce, oppure quando subentrano altre complicazioni tipo la necessità del forcipe, la testa del neonato potrebbe non recuperare completamente la distorsione. Questo potrebbe risultare in sottili differenze di funzionalità che potrebbero anche creare problemi di nutrimento, coliche e sonno agitato.
Il trattamento osteopatico abile e dolce fatto da un osteopata esperto con i bambini può spesso apportare un miglioramento significativo in questi casi dolorosi, e sta diventando la soluzione sempre più scelta per condizioni causate da parti difficili oppure traumatici.
L’osteopatia per gli adolescenti
Man mano che le persone giovani crescono, la struttura del loro corpo subisce tanti cambiamenti. Gli osteopati con il loro sviluppatissimo senso del tocco, possono aiutare la struttura del corpo ad adattarsi alle richieste posturali che le vengono fatte.
Se questi cambiamenti non vengono diagnosticati e non vengono trattati potrebbero creare dei problemi più tardi nel corso della vita. Analizzando, trattando, e gestendo i problemi collegati alla crescita , gli osteopati danno un contributo importantissimo nell’assicurarsi che i giovani diventino e rimangano in forma e in buona salute. Gli adolescenti fanno molti sport ed attività ricreative con il rischio di slogature e stiramenti. L’abile diagnosi ed il trattamento dell’osteopata possono prevenire i problemi in fase di sviluppo, permettendo così alla struttura del corpo di guarire in modo naturale e di adattarsi alle slogature e agli stiramenti.
Perché scegliere il Centro Kara per il tuo benessere fisico?
L’alta specializzazione del nostro staff e l’esperienza maturata in venti anni di attività nel settore, fanno del Centro Kara un punto di riferimento anche per chi cerca consulenza fisiatrica e ortopedica.
Siamo al fianco dei clienti che desiderano recuperare la forma e il benessere attraverso trattamenti sicuri e testati. Offriamo un supporto anche dal punto di vista nutrizionale, offrendo una consulenza specializzata.
Il nostro personale, coadiuvato dal direttore sanitario, vi indicherà i trattamenti e le terapie più adatte a contrastare specifiche patologie.